Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Maggioli Editore
Reparto: Chimica e scienze connesse
ISBN: 9788838788598
Data di pubblicazione: 01/09/2013
Numero pagine: 193
Dalla vulcanizzazione della gomma a opera di Charles Goodyear alla scoperta del polipropilene che fruttò il premio Nobel a Giulio Natta, fino alla realizzazione di superfibre che farebbero invidia persino a Batman, questo libro è il diario di bordo di un viaggio che ripercorre nel tempo le tappe più significative della storia dei polimeri sintetici. Materiali del tutto nuovi, dalle proprietà sorprendenti, creati dall'uomo per "dare un aiutino" alla natura, o addirittura per provare a reinventarla. Molecole giganti che hanno plasmato il mondo, dandogli una nuova forma e occupando (in senso a volte anche troppo letterale) ogni angolo e ogni attimo delle nostre vite.Possiamo non amarle, ma difficilmente ne possiamo fare a meno.È una storia di scoperte avvenute quasi sempre per caso, mentre si cercava qualcos'altro; una storia affascinante, divertente, tragica, insolita, mai banale.È anche la storia degli scienziati che hanno realizzato queste scoperte; persone come noi, uomini e donne curiosi, intelligenti, appassionati, testardi, avidi e, qualche volta, anche fortunati. Eleonora Polo è ricercatrice presso l'Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività (ISOF) del CNR di Bologna - U.O.S. di Ferrara; svolge attività di docenza presso il Dipartimento di Chimica dell'Università degli Studi di Ferrara. Si occupa da anni di divulgazione scientifica ed è responsabile editoriale del magazine dell'Associazione Italiana delle Macromolecole (AIM).
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.