I fantasmi del Gabbiere. Percorsi comparativi sul fantastico nella saga di Maqroll di Secomandi Alessandro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

I fantasmi del Gabbiere. Percorsi comparativi sul fantastico nella saga di Maqroll
Secomandi Alessandro

I fantasmi del Gabbiere. Percorsi comparativi sul fantastico nella saga di Maqroll

Editore: Edizioni ETS

Reparto: Letterature straniere: critica

ISBN: 9788846773401

Data di pubblicazione: 21/11/2025

Numero pagine: 248


24,00€
Si fa attendere

Sinossi

Maqroll il Gabbiere è il personaggio più celebre dello scrittore colombiano Álvaro Mutis. Protagonista di un ciclo di romanzi e racconti, e prima ancora di diverse poesie, questo marinaio indolente attraversa una lunga serie di 'imprese e tribolazioni' attorno alla metà del '900, per lo più in una Colombia appena dissimulata. Pur muovendosi in scenari apparentemente realistici, Maqroll si imbatte talvolta in figure, oggetti o luoghi che sfidano la sua comprensione, e la logica in generale. I fantasmi del Gabbiere indaga proprio queste incrinature, soffermandosi sulle intrusioni del fantastico - talora sottili, talora manifeste - nel ciclo narrativo di Maqroll. Attraverso un confronto con modelli canonici di questa modalità, ma pure con autori che, come Mutis, vi si rifanno senza aderirvi pienamente, il volume propone una serie di percorsi comparativi tra letteratura e arti visive, tra cinema e fumetto, costituendo un tassello pressoché inedito nel panorama degli studi sullo scrittore colombiano. Alessandro Secomandi è assegnista di ricerca e docente a contratto di Letteratura ispanoamericana presso l'Università degli Studi di Bergamo. Ha pubblicato, su riviste accademiche e volumi collettivi, saggi su Juan Rulfo, Álvaro Cepeda Samudio e Pablo Montoya, fra gli altri, nonché una monografia su Federico Campbell e Leonardo Sciascia. Ha inoltre partecipato, come relatore, a diversi convegni nazionali e internazionali. La sua ricerca si fonda in prevalenza su un approccio comparativo, volto a esplorare i rapporti tra la letteratura ispanoamericana e altre letterature occidentali.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.