Manuale delle preparazioni veterinarie. Normativa, REV, gestione dei medicinali, formulazioni galeniche tradizionali e innovative in campo veterinario di Bettiol Franco; Fabbriconi Adalberto; Lussignoli Piero - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Manuale delle preparazioni veterinarie. Normativa, REV, gestione dei medicinali, formulazioni galeniche tradizionali e innovative in campo veterinario
Bettiol Franco , Fabbriconi Adalberto , Lussignoli Piero

Manuale delle preparazioni veterinarie. Normativa, REV, gestione dei medicinali, formulazioni galeniche tradizionali e innovative in campo veterinario

Editore: Tecniche Nuove

Reparto: Agricoltura e tecnologie connesse

ISBN: 9788848148269

Data di pubblicazione: 11/04/2025

Numero pagine: 376

Collana: Tecnica farmaceutica e cosmetica


44,90€
Facile da trovare

Sinossi

Con l'entrata in vigore del nuovo Regolamento UE 2019/6 relativo ai medicinali veterinari e del Decreto Legislativo 7 dicembre 2023, n. 218, adeguamento della normativa nazionale al suddetto Regolamento, tante sono state le novità intervenute in questo ambito, dalla Ricetta Veterinaria Elettronica che ha sostituito le vecchie tipologie di ricette cartacee, alla gestione delle scorte zooiatriche, degli stabilimenti di cura e delle strutture di allevamento e custodia degli animali, fino alla gestione generale dei medicinali veterinari. Inoltre vi sono le novità apportate dal D.Lgs. 5 agosto 2022 - n. 136 in merito alla prescrizione di stupefacenti e psicotropi. Nella seconda edizione del Manuale delle preparazioni veterinarie si è resa quindi necessaria una completa revisione del primo capitolo, Inquadramento normativo, in cui sono inseriti tabelle di confronto fra i vari articoli della vecchia e nuova normativa e schemi riepilogativi per le modalità di compilazione, validità, spedizione delle ricette veterinarie. Particolare attenzione è posta al corretto impiego dei medicinali veterinari, paragrafo curato direttamente da un medico veterinario, e alle modalità di prescrizione e dispensazione di particolari sostanze farmaceutiche, con relativi esempi pratici. Ampliata anche la parte sistematica, che prende in considerazione le varie tipologie di preparazioni impiegabili negli animali, dalle più classiche a quelle più moderne, destinate a diverse specie di animali, compresi quelli "non convenzionali": rane, tartarughe, falchi, con l'inserimento di numerose nuove formulazioni. In particolare è stato aggiunto un nuovo capitolo sulle Preparazioni rettali: supposte e microclismi per uso veterinario.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.