Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Gangemi Editore
Reparto: Arti
ISBN: 9788849201437
Data di pubblicazione: 01/10/2001
Numero pagine: 144
Collana: Arti visive, architettura e urbanistica
Nel 1947 si costituisce il Gruppo Forma con l'intento di rinnovare l'arte contemporanea. Carla Accardi, Ugo Attardi, Pietro Consagra, Piero Dorazio, Mino Guerrini, Lucio Manisco, Concetto Maugeri, Achille Perilli, Antonio Sanfilippo e Giulio Turcato intraprendono una continua sperimentazione sui problemi della forma e dello spazio, nell'obiettivo di affermare i valori autonomi dell'arte e della libertà creativa. Questo volume, in una successione di saggi ora di taglio critico, ora di carattere autobiografico e memorialistico, ricostruisce la storia del Gruppo, il contesto in cui nacque, la sua forza innovatrice, la sua attualità nel panorama dell'arte nazionale ed internazionale. In un'attenta analisi storica e critica ripercorre l'iter che ha posto i giovani di Forma nell'ambito delle avanguardie internazionali. E' una trascrizione fedele di quanto emerso nel corso del Convegno Internazionale di Studi Forma 1: 1947-1951 (Roma, 1997), promosso dalla Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma e dalla Cattedra di Storia dell'Arte Contemporanea dell'Università degli Studi della Tuscia per celebrare il cinquantenario della formazione del Gruppo. Costituisce una testimonianza ed uno strumento per approfondire la sua conoscenza.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.