Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Reparto: Diritto
ISBN: 9788849527162
Data di pubblicazione: 27/05/2014
Numero pagine: 224
Collana: Univ. Salento-Fac. di giurisprudenza
Il lavoro di ricerca di Carlo Ciardo riguarda una tematica che tocca, d'un tempo, aspetti legati al diritto costituzionale di tutela della salute, ai modelli di Stato Sociale e alle ipotesi di concorrenza. La sanità è un settore che ha fatto registrare un'innumerevole serie di cambiamenti legislativi e organizzativi negli Stati moderni, tanto da vivere i mutamenti in un clima di forte contrasto a causa dello stretto legame con il c.d. welfare state, del quale rappresenta l'architrave. È così spiegabile la conflittualità di ogni passaggio, riformistico, in quanto rispecchia visioni differenti del ruolo dello Stato. È necessario, quindi, avere cognizione dell'assistenza sanitaria in Italia a partire dal medioevo, passando per il riconoscimento del diritto costituzionale alla tutela della salute, l'istituzione del S.S.N., sino a giungere alle riforme degli anni '90. Lo studio del "mercato sanitario" nel quale agiscono pubblico e privato è stato sviluppato in una chiave comparatistica con il modello inglese del N.H.S., ispiratore del legislatore italiano. In questa visione prospettica si colgono le sfide che attendono l'assistenza sanitaria italiana.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.