L'umanesimo Vichiano nell'estetica di Francesco De Sanctis e nella filosofia di Pietro Siciliani di Cafisse M. Cristina - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'umanesimo Vichiano nell'estetica di Francesco De Sanctis e nella filosofia di Pietro Siciliani
Cafisse M. Cristina

L'umanesimo Vichiano nell'estetica di Francesco De Sanctis e nella filosofia di Pietro Siciliani

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788849527179

Data di pubblicazione: 23/07/2014

Numero pagine: 236

Collana: Viaggio d'Europa. Culture e letterature


33,00€
Esaurito

Sinossi

La disamina della più significativa produzione di Francesco De Sanctis, ai fini del rilevamento dei principali concetti estetici e critici, è stata compiuta alla luce del pensiero filosofico di uno dei nostri maggiori pedagogisti meridionali, il galatinese Pietro Siciliani. Questi, difatti, nell'opera "La critica nella filosofia zoologica del XIX secolo" (1876), nella quale faceva intervenire sia scienziati che letterati sulle teorie biologiche dell'Ottocento, si poneva quale primo interprete della critica dell'irpino, accertandone la posizione antihegeliana sulla base dell'origine vichiana del suo storicismo critico. Il suo presupposto consisteva nella innovativa definizione del concetto di spirito, mediante la sostituzione del principio hegeliano della "natura riflesso dell'idea" con quello della "natura viva per se stessa", in cui il filosofo di Galatina identificava il dinamismo psichico della "mens" vichiana, ovvero quell'"io" sempre in evoluzione da cui si sviluppava la personalità.

Altro

Prodotti Correlati


Unico
46,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.