Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Reparto: Scienza politica
ISBN: 9788849527667
Data di pubblicazione: 12/05/2014
Numero pagine: 426
In questo volume si ricostruisce la storia di un concetto che è nel contempo anche un insieme di pratiche. Il concetto è quello del governo ed esso ha, come tutte le entità storiche, un percorso di lunga durata accidentato e tortuoso. Le radici affondano nel terreno del Medioevo cristiano, la cui ossessione è la salvezza delle anime. Già intorno al V secolo, nei decenni in cui si assiste allo sfacelo dell'organizzazione politica romana, emerge potentemente la tematica della "cura del gregge" affidata al magistero della Chiesa. Nasce così la 'pastorale' intesa come cosmologia di un ordine che è nel contempo religioso, politico e giuridico e che, attraverso il passaggio-chiave della teoresi agostiniana, si fonda sull'antropologia del peccato e della caduta originaria dell'uomo, considerato naturaliter colpevole e perciò bisognoso di guida verso la redenzione.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.