Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Rubbettino
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9788849818406
Data di pubblicazione: 30/09/2010
Numero pagine: 193
Collana: Università
Oggi il concetto di migrazione è totalmente cambiato. L'emigrante è inteso come un moderno Ulisse privo della classica e simbolica valigia di cartone. Egli deve inevitabilmente fare i conti con quei legami primari che lo vincolano alla famiglia di origine, alle proprie radici, alla propria terra e, solo quando liberato da ogni condizionamento ambientale e familiare, assurge alla categoria più elevata di cittadino del mondo. Non a caso oggi gli studiosi del settore preferiscono parlare, in una società globalizzata, di categorie differenti come diaspora, plurilocalismo, transnazionalismo più che di fenomeno emigratorio. Questo volume raccoglie gli esiti dei nuovi itinerari di ricerca che ciascuno di loro sta percorrendo nel tentativo di arricchire la storia dell'emigrazione anche dietro la spinta cogente delle problematiche che gli attuali movimenti migratori portano nella società contemporanea.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.