Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Rubbettino
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9788849829747
Data di pubblicazione: 09/09/2011
Numero pagine: 205
La Sicilia e l'Unità d'Italia propone al lettore di oggi tre documenti fondamentali per la storia costituzionale dell'Italia, e per quella del moderno autonomismo siciliano: la Costituzione del Regno di Sicilia del 1812, primo documento costituzionale adottato in Italia; la Relazione del Consiglio Straordinario di Stato del 1860, che immagina un'organizzazione non centralistica per il neonato Stato italiano; lo speciale Statuto della Regione Siciliana del 1946. Presentati da un pregevole testo introduttivo di Francesco Renda, i tre documenti sono il prodotto di tre momenti alti della storia siciliana; tre momenti in cui la Sicilia ha saputo trasformare l'identità siciliana in fattore innovativo e propositivo per tutta la nazione italiana. Riediti in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, questi testi mostrano un sorprendente interesse, nel fervere del dibattito su federalismo e secessione.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.