La collezione epigrafica Fusconi. Roma, secoli XVI-XVIII di Cantarelli Floriana; Gautier Di Confiengo Edoardo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La collezione epigrafica Fusconi. Roma, secoli XVI-XVIII
Cantarelli Floriana , Gautier Di Confiengo Edoardo

La collezione epigrafica Fusconi. Roma, secoli XVI-XVIII

Editore: Rubbettino

Reparto: Storia del mondo antico. archeologia

ISBN: 9788849834277

Data di pubblicazione: 31/12/2012

Numero pagine: 249

Collana: Società antiche


16,00€
Esaurito

Sinossi

La collezione Fusconi si formò a Roma nel XVI secolo con la raccolta di statue ed epigrafi venute alla luce in gran parte nei terreni della vigna Fusconi sull'Esquilino; dopo essersi conservata quasi intatta per due secoli, fu dispersa quasi totalmente nella seconda metà del XVIII secolo. La ricerca sulla formazione di questa collezione, sul rinvenimento delle antichità che la compongono e lo studio delle epigrafi ritrovate, è oggetto di questa pubblicazione. Il lavoro è diviso in due parti: la prima, di Edoardo Gautier di Confiengo, ricostruisce la storia, la consistenza della collezione, la sua dispersione e l'aspetto della vigna Fusconi nella topografia dell'Esquilino fino alla fine dell'800; la seconda parte, di Floriana Cantarelli, esamina le iscrizioni della collezione Fusconi, tutte funerarie, al fine anche di ricercare i legami, alcuni certi, altri probabili, tra le persone nominate e il contesto sociale di un'importante area dell'Esquilino tra il I e il II secolo d.C.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.