Mercatura locale e operatori peninsulari nella sicilia angioina. Messina e gli amalfitani di Vermiglio Elisa - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Mercatura locale e operatori peninsulari nella sicilia angioina. Messina e gli amalfitani
Vermiglio Elisa

Mercatura locale e operatori peninsulari nella sicilia angioina. Messina e gli amalfitani

Editore: Rubbettino

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788849836226

Data di pubblicazione: 15/11/2012

Numero pagine: 91

Collana: Università


13,00€
Esaurito

Sinossi

Una rilettura della storia della Sicilia, e di Messina in particolare, dal 1266 al 1282 in chiave amalfitana che mette in risalto quali siano stati i rapporti instaurati da questa rappresentanza peninsulare con la Corona e gli influssi esercitati sulla società isolana. In particolare questo contributo analizza come la presenza amalfitana si inserisca nelle direttive della politica di Carlo I attraverso i canali commerciali, fino a diventare parte integrante della compagine sociale e del ceto dirigente. La vicenda amalfitana in Sicilia si conclude con la fine del dominio angioino sull'isola che, con la rivolta del Vespro e l'avvento degli Aragonesi, segna il tracollo della mercatura amalfitana e l'apertura sempre più massiccia dei mercati isolani a operatori commerciali veneziani, pisani e genovesi.

Prodotti Correlati


Alpini
18,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.