Prefetti in terra rossa. Conflittualità e ordine pubblico a Modena nel periodo del centrismo (1947-1953) di Ambrosi Luigi - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Prefetti in terra rossa. Conflittualità e ordine pubblico a Modena nel periodo del centrismo (1947-1953)
Ambrosi Luigi

Prefetti in terra rossa. Conflittualità e ordine pubblico a Modena nel periodo del centrismo (1947-1953)

Editore: Rubbettino

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788849836271

Data di pubblicazione: 30/11/2012

Numero pagine: 232

Collana: Università


16,00€
Esaurito

Sinossi

Tra il 1947 e il 1953 molteplici e notevoli conflitti sociali e politici misero a dura prova la nascente democrazia italiana. L'ordine pubblico fu un terreno di battaglia decisivo tra i governi centristi e l'opposizione socialcomunista, che vide in gioco la libertà e i diritti di milioni di cittadini. L'autore ricostruisce le cruciali vicende storiche di quel periodo in una delle zone più "calde" dello scontro, Modena, attraverso la prassi amministrativa e poliziesca dei prefetti. La dimensione territoriale e quella biografica sono adoperate per declinare in termini più concreti fenomeni di ampia portata, come le tensioni internazionali della guerra fredda o una politica di controllo della protesta su scala nazionale legata al nome del ministro dell'Interno Mario Scelba. I fascicoli personali dei prefetti, la loro corrispondenza - unita a quella di questura e carabinieri - con il ministero e la stampa locale di varia tendenza sono le basi su cui poggia un'indagine che attraversa diverse significative fasi storiche della storia italiana: il fascismo, l'epurazione e l'unità antifascista, la I legislatura repubblicana e il centrismo.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.