Mario Segre: i percorsi di ricerca di un antichista sotto il fascismo di Bianchi E. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Mario Segre: i percorsi di ricerca di un antichista sotto il fascismo

Mario Segre: i percorsi di ricerca di un antichista sotto il fascismo

Editore: Quasar

Reparto: Storia del mondo antico. archeologia

ISBN: 9788854915565

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 132

Collana: (Con)testi. Collana di studi del dipartimento culture e civiltà dell'Università di Verona


15,00€
Esaurito

Sinossi

Nel volume si raccolgono i sette contributi presentati durante la giornata di studi su Mario Segre (1904-1944): i percorsi di ricerca di un antichista sotto il Fascismo, organizzata all'Università di Verona nel 2022. Segre è noto ai classicisti per essere stato un grande epigrafista, tanto che le sue sillogi delle iscrizioni delle isole egee, pubblicate postume, sono ancora oggi un punto di riferimento per gli specialisti del settore; meno noto è invece il fatto che tali sillogi furono preparate da un lungo lavoro di ricerca sul campo che Segre svolse nell'Egeo, a partire dal semestre trascorso in Grecia come borsista della Scuola Archeologica di Atene, nel 1930. Ancora meno noto, d'altronde, è il fatto che lo studioso, prima di affermarsi come epigrafista, coltivò interessi scientifici variegati, di carattere geografico e storiografico, i quali dimostrano la solidità della sua formazione umanistica.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.