Essere epicurei. Divagazioni su Epicuro e noi di Marcianò Carmelo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Essere epicurei. Divagazioni su Epicuro e noi
Marcianò Carmelo

Essere epicurei. Divagazioni su Epicuro e noi

Editore: Inschibboleth

Reparto: Filosofia antica, medievale, orientale

ISBN: 9788855291378

Data di pubblicazione: 14/10/2021

Numero pagine: 607

Collana: Zeugma. Lineamenti di filosofia italiana


32,00€
Esaurito

Sinossi

Nei mesi dell'epidemia del coronavirus siamo stati sommersi da ammonimenti e profezie sul "cambiamento della vita". Ha trovato sfogo, sotto l'impressione della "catastrofe", tutta la cattiva coscienza per un modo di vita "occidentale" sempre più percepito come insostenibile e "disumano". Si è invocata una conversione (o un ritorno) alla "saggezza". C'è stato nell'antica Grecia un filosofo, Epicuro, che ha cercato di elaborare una morale materialistica - non fondata sull'ideale o sull'"utile", ma su una caratteristica essenziale della natura umana: l'aspirazione a non soffrire, a una naturale felicità. Non una morale per i tempi di catastrofe, ma per il normale tempo degli uomini. L'unica che possa reggere alla crisi del soggetto "razionale". Essere, nel nostro tempo di catastrofe, attuale.

Prodotti Correlati


Manuale
13,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.