Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Laterza
Reparto: Storia del mondo antico. archeologia
ISBN: 9788858159293
Data di pubblicazione: 24/10/2025
Numero pagine: 208
Collana: Biblioteca storica Laterza
La parola latina religio è solitamente tradotta in italiano con 'religione': ma si può davvero parlare di 'religione' nell'antica Roma? Che origine avevano gli dèi? Per quali ragioni, con quali intenti e in che modi ci si rivolgeva loro? Ha senso parlare di 'fede' nel contesto di una religione politeistica? Ancora: che impatto ebbe la conquista romana del Mediterraneo sui culti delle comunità sconfitte? Perché Roma non tentò di imporre sistematicamente i propri riti attraverso il suo enorme impero? E davvero l'avanzata del cristianesimo si deve spiegare con l'eclissi di una moribonda religione 'pagana'? Un'ampia esplorazione ci condurrà da Roma fino agli angoli più remoti dell'impero, dall'Eufrate al Vallo di Adriano, dalle splendide città del Nord Africa ai grandi santuari della Gallia transalpina, in un percorso alla scoperta di uno degli aspetti meno conosciuti del mondo romano.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.