Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Polistampa
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9788859614043
Data di pubblicazione: 19/09/2014
Numero pagine: 152
Collana: Quaderni d'archivio
Il Comitato di Liberazione Nazionale di Fiesole prende vita nell'ottobre del 1943 attraverso una serie di incontri tra esponenti di partiti antifascisti. La sua costituzione informale, avvenuta in una situazione di precarietà e clandestinità, avrà poi riconoscimento ufficiale dopo la guerra da parte del Comitato toscano di liberazione nazionale (CTLN). Il fondo archivistico che documenta l'attività del CLN fiesolano dal settembre del '44 all'estate del '46, il cui inventario è qui riportato, testimonia l'attività di un organismo articolato e strutturato, in cui tutti i partiti sono pariteticamente rappresentati e in cui tutte le decisioni vengono prese all'unanimità. Consultare i documenti d'archivio permette di portare alla luce fatti che risalgono a settant'anni fa ma che ruotano, come scrive Anna Ravoni, "intorno a un tema oggi più che mai attuale: la costruzione di un paese democratico, fondato sui valori di pace, libertà, uguaglianza e solidarietà".
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.