Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Polistampa
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9788859619031
Data di pubblicazione: 12/10/2018
Numero pagine: 96
L'oratorio di San Niccolò di Bari, detto del Ceppo, è uno di quei luoghi nascosti che racchiudono un patrimonio inestimabile di opere d'arte quali il Crocifisso sagomato di Beato Angelico, l'affresco della Madonna col Bambino di Peter Candid de Witt, le tele di Francesco Curradi, lo stendardo processionale di Giovan Antonio Sogliani, le volte di Giovan Domenico Ferretti, la Madonna di Camillo Camilliani. Opere pensate per questi luoghi, volute o donate dai membri della compagnia che dal 1565 occupa ininterrottamente gli spazi voluti e costruiti secondo le proprie esigenze. Ambienti e arredi sono stati profondamente segnati dall'alluvione del 1966, ma - grazie a imponenti lavori di restauro - si presentano oggi come rara testimonianza del mondo confraternale e del ruolo che aveva nella Firenze del passato.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.