Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Morlacchi
Reparto: Storia e geografia della chiesa
ISBN: 9788860746467
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 364
Da poco si è celebrato il 750° anniversario della morte del beato Egidio (23 aprile 2012), terzo compagno di san Francesco, il cui corpo è custodito nell'Oratorio di San Bernardino presso il complesso di San Francesco al Prato in Perugia, e il prossimo anno saranno passati seicento anni dal dies natalis del beato Enrico (13 marzo 2015), terziario francescano, le cui ossa sono conservate nella chiesa di Sant'Andrea in Perugia. Egidio d'Assisi, conquistato dall'irresistibile fascino di Francesco, il 23 aprile 1208 lasciò la famiglia e il mestiere di contadino per seguire la "folle" avventura del figlio di Pietro Bernardone. Aveva solo diciotto anni e fu uno dei protagonisti della primavera francescana. Il beato Enrico, secondo la sua leggenda agiografica, era il re di Danimarca e di Norvegia, un re che abbandonò il suo regno e la sua corona per mettersi alla sequela di Cristo, seguendo come terziario la spiritualità di Francesco d'Assisi. I due beati della Chiesa perugina-pievese vengono così riproposti all'attenzione degli studiosi e del popolo perugino, che sempre li ha amati, venerati e invocati.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.