Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: EBS Print
Reparto: Storia e geografia della chiesa
ISBN: 9791257105150
Data di pubblicazione: 01/10/2025
Numero pagine: 186
Con rigore filologico e chiarezza argomentativa, l'autore ripercorre le principali tappe attraverso cui la Chiesa ha progressivamente elaborato la propria autocoscienza come Corpus Christi, comunità visibile e invisibile, realtà istituzionale e mistero di comunione. L'indagine si sviluppa poi lungo le direttrici storiche e teologiche che attraversano l'età post-costantiniana, la stagione carolingia e il confronto con la tradizione ecclesiale d'Oriente. Vengono analizzati con finezza esegetica e teologica i temi centrali del primato romano - dalla figura di Pietro alla teorizzazione delle duae potestates - e del rapporto tra Chiesa e impero, nonché l'evoluzione della liturgia come locus privilegiato dell'autocomprensione ecclesiale. Un merito di questo studio è la comparazione sistematica tra la tradizione occidentale e quella orientale, quest'ultima caratterizzata da una visione fortemente mistica e sacramentale della Chiesa, fondata sulla liturgia, sull'esperienza della divinizzazione e sull'autonomia sinodale delle Chiese locali. Prefazione di Giacinto Mancini.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.