Le epistole di Demostene. Introduzione, traduzione e commento retorico-filologico di Giaquinta Irene - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Le epistole di Demostene. Introduzione, traduzione e commento retorico-filologico
Giaquinta Irene

Le epistole di Demostene. Introduzione, traduzione e commento retorico-filologico

Editore: Edizioni dell'Orso

Reparto: Letteratura greca e latina: critica

ISBN: 9788862748728

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 560

Collana: Hellenica


60,00€
Esaurito

Sinossi

Nell'Atene del 323 a.C. Demostene si trova in esilio per atimia: il coinvolgimento nello scandalo arpalico ne ha determinato la condanna alla perdita dei diritti civili e lo ha persuaso a lasciare la città. Sullo sfondo Atene vive gli ultimi momenti di autentica libertà democratica: la condanna di Licurgo e del suo genos quale indizio di un sistematico tentativo di epurazione dei democratici in favore della compagine filomacedone, la morte di Alessandro, la concitata organizzazione dell'ultimo tentativo di riscossa ateniese contro Antipatro, gli scontri militari al tempo della guerra lamiaca. Sulla base di un generale clima di sospetto verso le raccolte epistolari determinato dagli studi di Richard Bentley, negli ultimi tre secoli la critica ha dubitato che questo corpus potesse risalire alla mano dell'oratore, ma negli anni Sessanta del secolo scorso Jonathan Goldstein.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.