Giovanni Pascoli il poeta delle cose. La vita, le opere, l'universo lirico di Oliveto Luigi - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Giovanni Pascoli il poeta delle cose. La vita, le opere, l'universo lirico
Oliveto Luigi

Giovanni Pascoli il poeta delle cose. La vita, le opere, l'universo lirico

Editore: C&P Adver Effigi

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788864332666

Data di pubblicazione: 30/11/2012

Numero pagine: 202

Collana: Primamedia


12,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

Consolatoria, antiletteraria e consacrata alla memoria, la poesia di Giovanni Pascoli mostra, al contempo, semplicità e forza innovativa. Nell'anno del centenario della morte, Luigi Oliveto ci accompagna alla scoperta della tormentata esistenza del poeta e ci guida ad una rivisitazione del suo universo lirico. In un continuo migrare, tanti sono i luoghi cui il Pascoli si lega a filo doppio, a partire da San Mauro di Romagna, paese natale; a Firenze, dove termina gli studi liceali; quindi a Bologna, vissuta sia da studente universitario sia, anni dopo, come professore succeduto al posto di quel Giosuè Carducci che era stato suo docente di letteratura italiana. E poi le diverse città che, a vario titolo, lo avevano visto come insegnante: Matera, Massa, Livorno, Pisa, Messina. E Barga, di cui diviene cittadino onorario e il cui microcosmo troverà puntuale racconto nella sua produzione poetica. Ripercorrendo l'inscindibile intreccio tra vita e opere, sarà possibile comprendere il valore, i limiti, la complessità di questo poeta che D'Annunzio ebbe a definire "il più grande e originale poeta apparso in Italia dopo Petrarca".

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.