1684. Un maremmano all'assedio di Buda di Bosco A. (cur.); Seravalle L. (cur.); Zotti P. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

1684. Un maremmano all'assedio di Buda

1684. Un maremmano all'assedio di Buda

Editore: C&P Adver Effigi

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788864332932

Data di pubblicazione: 28/02/2013

Numero pagine: 96

Collana: Genius loci


12,00€
Esaurito

Sinossi

Così, con cesariana stringatezza, il modenese Raimondo Montecuccoli feldmaresciallo dell'impero, prescriveva che ci si dovesse comportare dopo aver sbaragliato il nemico: perché una battaglia vinta è tanto più importante non quanto più alto è il numero dei nemici caduti, ma quanto migliori sono i risultati che si riesce a ricavarne. Ma, all'indomani della liberazione di Vienna, il 12 settembre del 1683, che in seguito all'arrivo delle truppe asburgo-imperiali comandate da Carlo duca di Lorena e di quelle polacche guidate da re Giovanni III (che meglio forse conosciamo col nome di Jan Sobieski) era stata sgombrata da un assedio turco che ormai la cingeva da circa due mesi e l'aveva ridotta allo stremo, anche le truppe cristiane erano sfinite: non esistevano le energie e la volontà necessarie, e forse nemmeno le condizioni obiettive, per seguire le indicazioni del saggio feldmaresciallo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.