Psicoterapia e diritto. Dall'etica alla gestione del rischio di Dall'Olio Francesco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Psicoterapia e diritto. Dall'etica alla gestione del rischio
Dall'Olio Francesco

Psicoterapia e diritto. Dall'etica alla gestione del rischio

Editore: L'Asino d'Oro

Reparto: Scienze mediche. medicina

ISBN: 9788864437613

Data di pubblicazione: 14/11/2025

Numero pagine: 260

Collana: Bios Psichè. Manuali


35,00€
Si fa attendere

Sinossi

Un testo sul rapporto tra psicoterapia e diritto indispensabile per orientarsi nell'attuale contesto storico e sociale, nel quale la richiesta di cura della malattia psichica continua a mostrare una crescita significativa, soprattutto da parte delle generazioni più giovani. Opera non convenzionale nel panorama della letteratura scientifica sul tema, il volume intende fondere le conoscenze della cultura medica e di quella giuridica, delineando una nuova figura di terapeuta che, consapevole della realtà storica, sociale e normativa nella quale si muove e interviene, sia in grado di offrire al paziente un percorso e un risultato clinico sempre più completo ed efficace. A partire dalla necessaria centralità della realtà umana del medico, il libro propone il superamento della 'cultura della legalità' in favore di una 'cultura della responsabilità', intesa non tanto come conseguenza di un agire etico, quanto come funzione della propria identità. «E se ciò è vero per chiunque di noi» sottolinea l'autore, «lo è, a maggior ragione per il medico e, ancora di più, per lo psicoterapeuta». Dal rapporto di cura, al contratto e ai codici deontologici, passando per il segreto professionale, il compenso e la cartella clinica, fino alle norme per ricorrere al TSO, il volume individua un modello concreto nell'ambito del quale la dinamica medico-paziente possa svolgersi in una prospettiva che tuteli le identità e i diritti fondamentali di entrambi i protagonisti della storia. Prefazione di Andrea Masini. Premessa di Luciano Hinna.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.