Letteratura migrante in Germania. Paradigma della «creolizzazione» culturale europea di Sbenaglia Massimiliano - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Letteratura migrante in Germania. Paradigma della «creolizzazione» culturale europea
Sbenaglia Massimiliano

Letteratura migrante in Germania. Paradigma della «creolizzazione» culturale europea

Editore: Tangram Edizioni Scientifiche

Reparto: Letteratura

ISBN: 9788864580067

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 170

Collana: Orizzonti


15,00€
Esaurito

Sinossi

La grande sfida di un mondo dove persone e pensieri si muovono a velocità elevate - grazie soprattutto a Internet - è proprio quella della ibridazione, della creolizzazione delle culture, di cui la Letteratura migrante è paradigma. L'argomento viene qui analizzato, dopo una necessaria ricostruzione storico-filologica nella Germania postbellica, nei suoi fondamenti epistemologici, evidenziandone i dirompenti aspetti creativi e innovativi. Accogliere tal rinnovamento, senza temere che la nostra millenaria tradizione culturale possa venirne profanata, è oggi il compito di una critica attenta ai fenomeni sociali e ai movimenti storici che di fatto influiscono anche sulla/e letteratura/e. Un processo che in definitiva si configura - a vent'anni dalla caduta del Muro - come una nuova Weltanschauung degli europei (e non solo) del terzo millennio.

Altro

Prodotti Correlati


Ius pennae. Io scrivo
16,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.