Cultura pedagogica e istanze di emancipazione. Tra gli anni '60 e '70 del Novecento di Todaro L. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Cultura pedagogica e istanze di emancipazione. Tra gli anni '60 e '70 del Novecento

Cultura pedagogica e istanze di emancipazione. Tra gli anni '60 e '70 del Novecento

Editore: Anicia (Roma)

Reparto: Educazione

ISBN: 9788867093489

Data di pubblicazione: 07/02/2018

Numero pagine: 189

Collana: Teoria e storia dell'educazione


22,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume offre una serie di studi indirizzati all'analisi di alcune importanti evoluzioni della cultura pedagogica determinatesi nel passaggio tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Se infatti, oggi abbiamo guadagnato una visione della formazione rispetto alla quale appare ormai imprescindibile il mantenimento di una relazione vitale con i valori della democrazia, con la rappresentazione di istanze di emancipazione e con il riconoscimento dei diritti di partecipazione attiva alla costruzione della vita sociale, gran parte di una simile consapevolezza è maturata grazie all'intensa fase di trasformazione della pedagogia avviatasi in quei decenni. Il volume propone la considerazione di alcune categorie e di alcuni fenomeni ritenuti fondamentali per comprendere il rilievo che taluni precisi elementi assumono nel promuovere tale svolta epocale della cultura pedagogica verso una più completa capacità di abbraccio di principi di emancipazione: lo smantellamento dell'autoritarismo, la costruzione di una visione critica della formazione, il rinnovamento del mondo cattolico, la liberazione dei costumi sessuali, l'impegno scientifico per migliorare la qualità della formazione, ecc.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.