Architettura italiana. Tra continuità ed eclettismo di Di Mele D. (cur.); Mosco V. P. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Architettura italiana. Tra continuità ed eclettismo

Architettura italiana. Tra continuità ed eclettismo

Editore: Libria

Reparto: Architettura

ISBN: 9788867643882

Data di pubblicazione: 01/01/2025

Numero pagine: 272


24,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il volume Architettura italiana. Tra continuità ed eclettismo - che inaugura la collana «àmbiti» - raccoglie in forma antologica otto racconti autobiografici per "interposta persona", ovvero attraverso la narrazione del proprio àmbito culturale e figurativo di riferimento. Attraverso otto itinerari nell'architettura italiana, ciascun autore espone il proprio àmbito, la sua storia e ciò che di essa permane oggi, raccontando al contempo come questa afferenza si incarni nei suoi progetti. Gli àmbiti espressivi dell'architettura italiana sono molteplici e si relazionano tra loro per giustapposizione, sovrapposizione e talvolta per conflitto. In questo primo volume, ne vengono evocati solo alcuni: Composizione, Realismo magico, Autorialità, Antropologia, Struttura, Adattabilità, Macchina, Romanticismo. Ogni autore mette in luce quello che è il proprio orizzonte, come esso si sia andato radicando nel tempo e come venga vissuto nella totalità o nel frammento. L'obiettivo è quello di restituire una costellazione di àmbiti, ovvero una costellazione di prospettive convalidanti la vitalità di un'architettura, quella italiana, che più di ogni altra vive e si nutre da sempre di àmbiti diversi.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.