Galatina dall'Antichità al Medievo, e oltre. Storia, epigrafia, multiculturalismo greco e latino di Giannini Pietro; Virgilio Biagio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Galatina dall'Antichità al Medievo, e oltre. Storia, epigrafia, multiculturalismo greco e latino
Giannini Pietro , Virgilio Biagio

Galatina dall'Antichità al Medievo, e oltre. Storia, epigrafia, multiculturalismo greco e latino

Editore: Congedo

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788867662913

Data di pubblicazione: 18/04/2025

Numero pagine: 328


35,00€
Si fa attendere

Sinossi

Un'attenta lettura della documentazione disponibile ha condotto gli Autori del volume "Galatina dall'Antichità al Medioevo, e oltre", a conclusioni talvolta sorprendenti: ad esempio quella che individua il nucleo medievale della città nel casale di San Pietro (da cui proviene la famosa donazione del 1188), localizzabile nello spazio contiguo all'attuale chiesa di San Pietro e Paolo (la Chiesa Madre). La curiosità ha spinto Pietro Giannini e Biagio Virgilio a rivedere criticamente e a tradurre in italiano (in due Appendici Documentarie) dei testi che sinora erano noti solo nella loro originaria redazione latina: la bolla di Bonifacio IX del 1391 e la pergamena di Giovanni Antonio Del Balzo Orsini del 1449, che ingloba al suo interno i privilegi di Raimondo Del Balzo del 1355 e di Nicola Orsini del 1375. La loro lettura puntuale ha restituito numerose notizie che hanno consentito finalmente di gettare le basi per la formulazione di una autentica storia della città.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.