La via del Sud di Musatti Riccardo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La via del Sud
Musatti Riccardo

La via del Sud

Editore: Donzelli

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788868430207

Data di pubblicazione: 31/12/2013

Numero pagine: 180

Collana: Saggine


19,00€
Si fa attendere

Sinossi

Gli anni cinquanta hanno costituito, per il Mezzogiorno, un periodo di grandi cambiamenti strutturali e sociali. Intrecciando elementi storico-descrittivi a mutamenti ideologici, il libro di Musatti, rappresenta un documento di impressionante lucidità. Il pamphlet si proponeva di individuare i fattori che avevano determinato l'indebolimento dell'originaria struttura meridionale. La grande rivoluzione sociale ed economica generata dall'emigrazione, la scarsa riuscita delle alleanze di stampo gramsciano tra operai del Nord e contadini del Sud, i parziali insuccessi della Cassa del Mezzogiorno come ente autonomo, sono solo alcuni tra i fattori di una trasformazione convulsa, che non riuscì a raggiungere l'obiettivo di una vera crescita del Sud, pur in presenza di uno scenario dominato da un intervento statale senza precedenti. La via del Sud rappresenta un'analisi puntuale di tutte le grandi problematiche radicate nel Mezzogiorno, di cui Musatti aveva conoscenza diretta grazie alla sua esperienza di "meridionalista" del Movimento di Comunità. La conoscenza della realtà, di ciò che era già stato fatto e tentato e, soprattutto, la consapevolezza di quello che si sarebbe potuto fare, sono i punti fondamentali di quest'analisi del Sud nel momento di massima espansione delle politiche dell'intervento straordinario.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.