Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Interlinea
Reparto: Letteratura
ISBN: 9788868570507
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 152
Collana: Nuova corrente
L'intreccio, millenario, di scrittura e censura è sempre intrigante sia per i mutanti annodi del tema, sia per i tanti tragitti e le tante storie che meritano di essere focalizzate e raccontate. La censura teatrale dell'Ottocento, i processi editoriali dell'età vittoriana, gli "ultimi fuochi" della congregazione dell'Indice, episodi della censura fascista e la poco nota vicenda censoria del Portogallo di Salazar: sono questi i diversi quadri che il presente volume di "Nuova corrente" offre alla storia (inesauribile) della partita di censura e scrittura. Altri aspetti e risvolti qui presi in esame riguardano le modalità odierne della lingua (tra parole proibite, vuote e false) e le implicazioni con la critica tra giudizio ed ermeneutica, con l'officina poetica e la dinamica dell'immaginazione, specialmente in Leopardi e Baudelaire.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.