Gli intellettuali e la formazione dell'opinione. Cultura e potere nell'eredità dei Lumi di Sozzi Lionello - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Gli intellettuali e la formazione dell'opinione. Cultura e potere nell'eredità dei Lumi
Sozzi Lionello

Gli intellettuali e la formazione dell'opinione. Cultura e potere nell'eredità dei Lumi

Editore: Guida

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788868661205

Data di pubblicazione: 23/02/2017

Numero pagine: 134

Collana: Passaggi e percorsi


12,00€
Esaurito
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

L'uomo di cultura ha un compito ben preciso, quello di invitare il pubblico cui intende rivolgersi ad un costante sforzo critico, ad un'assidua riflessione, alla volontà di rifuggire, in particolare, non dai "miti", che costituiscono pur sempre una dimensione culturale e simbolica di grande valore e vantaggiosa ricchezza, ma dalle idee mitiche, cioè dai pregiudizi, da un pensiero che a volte riflette le mode e i condizionamenti del potere. In questa disanima dei rapporti tra intellettuali e potere, che inizia già con Virgilio e trova il più fertile terreno nel Settecento, non mancano ovviamente i casi dei letterati che, per rimanere fedeli alla loro indipendenza, hanno vissuto nella miseria. "La disgrazia del letterato è d'esser giudicato dagli sciocchi; di vivere", precisa Chamfort, "in un secolo che perseguita il genio perché teme la luce, perché sa che il talento sarà in grado con razionali e ragionevoli argomenti di demolire le opinioni correnti e formarne di nuove e di più veritiere".

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.