L'Architettura della città di Urbino. Da Francesco Di Giorgio a Giancarlo De Carlo di Bartocci Gabriele - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'Architettura della città di Urbino. Da Francesco Di Giorgio a Giancarlo De Carlo
Bartocci Gabriele

L'Architettura della città di Urbino. Da Francesco Di Giorgio a Giancarlo De Carlo

Editore: Diabasis

Reparto: Architettura

ISBN: 9788881037780

Data di pubblicazione: 19/11/2014

Numero pagine: 100


26,00€
Esaurito

Sinossi

I tratti distintivi del tessuto edilizio di Urbino sono caratterizzati dalle architetture che Francesco di Giorgio Martini realizza durante la seconda metà del XV secolo. L'architetto contribuisce, in modo significativo, alla costruzione dell'identità del piccolo borgo marchigiano attraverso lo sviluppo di un metodo progettuale basato sull'adesione dell'organismo urbano alla struttura del paesaggio, sulla commistione tra spazio pubblico e privato e sulla concezione dell'architettura come processo in divenire. Giancarlo De Carlo, che opera a Urbino tra gli anni Cinquanta e Novanta, acquisisce la lezione compositiva di Francesco di Giorgio e concepisce i progetti delle sedi universitarie dislocate nel centro storico (la sede centrale, la Facoltà di Magistero, quella di Legge e quella di Economia) partendo dalla lettura e dall'interpretazione dei temi introdotti dall'architetto senese nella città. Questo studio dimostra come i valori e i significati contenuti nell'opera di Francesco di Giorgio, attraverso un'ideale continuità sovrastorica, si siano sviluppati fino alla città contemporanea, grazie al contributo progettuale di Giancarlo De Carlo.

Prodotti Correlati


Coloring the Colosseum
8,90 €
Facile da trovare
Colorando il Colosseo
8,90 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.