Le occasioni del «Diario postumo». Tredici anni di amicizia con Eugenio Montale di Cima Annalisa - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Le occasioni del «Diario postumo». Tredici anni di amicizia con Eugenio Montale
Cima Annalisa

Le occasioni del «Diario postumo». Tredici anni di amicizia con Eugenio Montale

Editore: Ares

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788881555451

Data di pubblicazione: 06/04/2012

Numero pagine: 168


14,00€
Esaurito

Sinossi

Questo libro, che spiega la circostanziata genesi di molte poesie del Diario postumo, è importante su due versanti: fa conoscere aspetti inediti del Montale "privato", e fornisce illuminazioni letterarie sorprendenti. Montale aveva visto in Annalisa l'alter ego che avrebbe voluto essere, scoprendo in sé un sentimento di paternità e, addirittura, di maternità poetica, impensabile anche per i più fedeli ammiratori del poeta che "spesso", tra il 1920 e il 1927, aveva incontrato "il male di vivere". Annalisa Cima che, dopo averla letta, aveva pregato Montale di non pubblicare sul Corriere, nel 1969, la lusinghiera prefazione al suo primo libro di versi, era, per il poeta, la persona giusta per accogliere quel nuovo sentimento di paternità/maternità, e alla quale affidare, anche in sede testamentaria, la propria fama attraverso la cura dell'Opera omnia.

Altro

Kaiser
14,50 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.