Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Pagnini
Reparto: Architettura
ISBN: 9788882515690
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 248
Collana: Pubblicazioni dell'Archivio Arcivescovile di Firenze. Studi e testi
Il libro ripercorre la storia di un complesso sacro fiorentino ormai scomparso: il monastero di S. Giuseppe e l'antica chiesa di S. Frediano. Attraverso una puntuale analisi delle fonti se ne narra le vicende storiche ed artistiche, con una particolare attenzione alle figure che ebbero un ruolo nella fondazione del monastero, alle priore che lo guidarono e alla vita monastica di queste suore che da S. Frediano si trasferiranno poi, alla fine del Settecento, nel monastero di S. Pietro a Monticelli per concludere la loro storia in quello di S. Agata. L'autrice dedica inoltre ampia trattazione alle vicende artistiche, mettendo in luce il ricco patrimonio d'arte, andato per lo più disperso, al quale contribuirono artisti di chiara fama come Lorenzo di Credi, Piero di Cosimo, Jacopo del Sellaio, Domenico Passignano, Bernardino Poccetti, Giovanni Bizzelli, Lorenzo Lippi, Gherardo Silvani e orafi come Paolo Sogliani. Completa questo studio un apparato fotografico ed un'appendice documentaria dove sono stati trascritti alcuni dei tanti documenti analizzati.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.