Delio Cantimori e la cultura politica tedesca (1927-1940) di D'Elia Nicola - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Delio Cantimori e la cultura politica tedesca (1927-1940)
D'Elia Nicola

Delio Cantimori e la cultura politica tedesca (1927-1940)

Editore: Viella

Reparto: Geografia e storia

ISBN: 9788883342516

Data di pubblicazione: 13/06/2007

Numero pagine: 160

Collana: Ricerche dell'Istituto Storico Germanico di Roma


18,00€
Esaurito

Sinossi

Il rapporto di Delio Cantimori con la cultura politica tedesca nel periodo tra le due guerre mondiali si svolge parallelamente alla sua maturazione di storico della vita religiosa del Cinquecento e costituisce un passaggio fondamentale per la comprensione del suo complesso itinerario intellettuale. Muovendo dal riconoscimento dell'importante contributo dato dallo studioso romagnolo al rafforzamento dei legami culturali italo-germanici, il presente lavoro ripercorre le diverse tappe della sua riflessione sulla Germania, dagli interessi giovanili per le correnti della Konservative Revolution al primo incontro con il marxismo, dall'analisi del nazionalsocialismo al confronto con i problemi cruciali della storia tedesca. È su questo terreno che si definisce più chiaramente la posizione di Cantimori nei confronti dell'esperienza totalitaria dell'Europa degli anni Trenta.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.