Historia de victoria quam Ianuenses habuerunt contra gentes ab Imperatore missas di Ursone da Sestri; Fossati C. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Historia de victoria quam Ianuenses habuerunt contra gentes ab Imperatore missas
Ursone da Sestri

Historia de victoria quam Ianuenses habuerunt contra gentes ab Imperatore missas

Editore: Sismel

Reparto: Letteratura greca e latina: testi

ISBN: 9788884509635

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 200

Collana: Edizione nazionale dei testi mediolatini d'Italia


44,00€
Esaurito

Sinossi

L'Historia de victoria quam Ianuenses habuerunt contra gentes ab imperatore missas è un poema epico in 1064 esametri composto dal notaio Ursone da Sestri che, nel raccontare tutte le fasi della spedizione della flotta navale genovese contro quella di Federico II avvenuta nel 1242, delinea più in generale i conflittuali rapporti tra la città e l'imperatore. Il carme può essere considerato un documento politico inserito poeticamente in un ambiente geografico descritto con accuratezza dal notaio-poeta, in cui il paesaggio ligure fa da sfondo a una vera e propria azione di guerra. Ursone nel comporre il poema fonde insieme una solida institutio, che emerge dai numerosi richiami alle auctoritates classiche (Virgilio e Lucano, ma anche Ovidio, Orazio, Giovenale, Silio Italico e Claudiano), con una prospettiva storiografica di impronta medievale di tipo fortemente provvidenzialistico, in cui la presenza di Dio gioca un ruolo determinante nel succedersi dei fatti narrati.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.