Tra le acque del Vicentino. Dal medioevo all'età contemporanea di Agostini F. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Tra le acque del Vicentino. Dal medioevo all'età contemporanea

Tra le acque del Vicentino. Dal medioevo all'età contemporanea

Editore: Franco Angeli

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788891788917

Data di pubblicazione: 13/12/2019

Numero pagine: 272

Collana: Geostoria del territorio


34,00€
Esaurito

Sinossi

Attorno al tema dell'acqua nella città di Vicenza e nel suo territorio provinciale, dal medioevo ai nostri giorni, è organizzato il volume, che, pur nella mutevolezza dei tempi, ha voluto riflettere sulla terminologia originaria dei corsi d'acqua vicentini e sulla mappatura dell'acqua superficiale, sotterranea, potabile. La ricognizione storica ha portato a riflettere, pur nella mutevolezza dei tempi, sulla terminologia originaria dei corsi d'acqua vicentini e sulla mappatura dell'acqua superficiale, sotterranea, potabile. Parimenti, la ricerca ha indagato la collocazione dei pozzi in area urbana e delle fonti in area montana e collinare, ha affrontato il problema della sicurezza idrogeologica e della fragilità idraulica, sino a giungere a soffermarsi sulla distribuzione delle acque, non solo evidenziando i pericoli per la salute umana, ma anche esplorando le nuove frontiere del ciclo idrico integrato. Dalla bassa pianura sino alle catene montane della provincia, da Porta Castello a Contrà San Biagio nella città di Vicenza, l'acqua ha rappresentato, lungo i secoli, un fattore determinante per l'esistenza individuale e per la qualità della vita collettiva.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.