Le diverse metodologie per la stima del tasso di congrua remunerazione. Un confronto tra i modelli basati su dati di mercato di Fontana Stefano - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Le diverse metodologie per la stima del tasso di congrua remunerazione. Un confronto tra i modelli basati su dati di mercato
Fontana Stefano

Le diverse metodologie per la stima del tasso di congrua remunerazione. Un confronto tra i modelli basati su dati di mercato

Editore: Giappichelli

Reparto: Economia

ISBN: 9788892100916

Data di pubblicazione: 14/12/2015

Numero pagine: VI-85

Collana: Studi di ragioneria e di economia aziendale


9,50€
Esaurito

Sinossi

I procedimenti basati sui flussi attesi, sia reddituali che finanziari, sono quelli più utilizzati nella pratica professionale per la stima del capitale economico. Nell'applicazione di tali metodi, il tasso di attualizzazione rappresenta il "fattore critico" poiché una sua stima errata può condurre a risultati fuorvianti nella determinazione del valore del capitale economico di un'azienda. Nella prima parte del lavoro, vengono presentate oltre alle tecniche maggiormente impiegate nella prassi valutativa anche quelle più innovative. Nella seconda parte vengono illustrati quali condizionamenti possono esercitare le strutture di mercato sull'andamento e sulla stima del premio per il rischio. Nella terza e ultima parte sono stati esaminati tre metodi che si fondano esclusivamente su dati di mercato e si è proceduto ad una comparazione tra questi: il Capital Asset Pricing Model (C.A.P.M.), il metodo fondato sull'impiego dei Credit Default Swap (CDS) e in ultimo il modello basato sull'impiego dell'inverso del P/E.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.