Pomodoro. L'oro rosso di Parma fra storia e tecnologia di Musei del Cibo della provincia di Parma (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Pomodoro. L'oro rosso di Parma fra storia e tecnologia

Pomodoro. L'oro rosso di Parma fra storia e tecnologia

Editore: In Riga Edizioni

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788893643580

Data di pubblicazione: 01/01/2022

Numero pagine: 128

Collana: Quaderno didattico


20,00€
Esaurito

Sinossi

Nel momento in cui ci si è posto l'obiettivo di parlare a studenti e docenti dei Musei del Cibo, è apparso subito chiaro che non poteva trattarsi di una guida nel senso classico del termine, né di una illustrazione più o meno approfondita di carattere storico o specialistico su un prodotto e sulla sua lavorazione, come è il pomodoro, in costante evoluzione. Era necessario produrre un libro da utilizzare concretamente che potesse essere assaporato anche a piccoli bocconi e che rispondesse all'esigenza di stimolare percorsi e approfondimenti nelle direzioni più varie, scolastiche-disciplinari come di esperienza di memoria, immaginazione, conoscenza del territorio ed esplorazione dello stesso. Da qui le varie parti del volume che suggeriscono un itinerario, un viaggio reale e metaforico che va dal prodotto sulla nostra tavola al museo e alla sua storia per concludersi con il territorio.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.