Leon Battista Alberti tra Venezia e Ferrara. Le tracce del nucleo antico del De re aedificatoria di Borsi Stefano - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Leon Battista Alberti tra Venezia e Ferrara. Le tracce del nucleo antico del De re aedificatoria
Borsi Stefano

Leon Battista Alberti tra Venezia e Ferrara. Le tracce del nucleo antico del De re aedificatoria

Editore: Libria

Reparto: Architettura

ISBN: 9788896067581

Data di pubblicazione: 01/01/2011

Numero pagine: 280

Collana: Mosaico


18,00€
Esaurito

Sinossi

Questo saggio affronta un settore degli studi di Alberti (misurazione terrestre, cartografia, bonifiche, canalizzazioni, fondazioni su terreni umidi ecc.) in cui è particolarmente sensibile il legame con le suggestioni dell'ambiente padano, in particolare del dominio estense, del territorio dell'abbazia di Pomposa e della laguna veneta. Le origini di questo sapere tecnico, compresi gli echi e i legami con la cultura giuridica e medica, vengono indagate ricostruendo aspetti inediti del rapporto dell'umanista con gli Este e, in maniera del tutto innovativa, con Venezia. Il capillare recupero delle fonti, molte delle quali moderne e poco note o segnalate per la prima volta, getta nuova luce sulle modalità e sui tempi di sedimentazione del "De re aedificatoria", in cui determinanti diventano le reti di rapporti e le presenze di Leon Battista in ambienti fortemente caratterizzati come il delta del Po e la laguna di Venezia. Un Alberti inedito, colto nel momento in cui sta maturando una competenza che animerà negli anni la sua straordinaria opera di architetto e di teorico.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.