Matteo Carnilivari e il medioevo normanno. Emblematici interventi dell'Umanesimo siciliano. Ipotesi e documenti di Gaeta Alessandro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Matteo Carnilivari e il medioevo normanno. Emblematici interventi dell'Umanesimo siciliano. Ipotesi e documenti
Gaeta Alessandro

Matteo Carnilivari e il medioevo normanno. Emblematici interventi dell'Umanesimo siciliano. Ipotesi e documenti

Editore: Qanat

Reparto: Architettura

ISBN: 9788896414118

Data di pubblicazione: 09/12/2009

Numero pagine: 232


25,00€
Esaurito

Sinossi

A partire dalle conoscenze e dalle convinzioni fin oggi acquisite sull'architettura siciliana di età medievale, l'autore riflette sulla considerazione di un univoco carattere che ne plasma gli esempi, in virtù della persistenza in essi della temperie culturale vivamente ispirata all'esperienza siculo-normanna del XII secolo. Due interventi commissionati al più grande capomastro del regno, Matteo Carnilivari, il primo a Palermo nel 1490 e il secondo a Cefalù nel 1499, si inseriscono a pieno in questa temperie culturale; così come le chiese di S. Maria della Catena e di S. Maria dello Spasimo che, se da un lato riflettono l'eredità materiale e spirituale di Carnilivari nell'opera di Antonio Belguardo, dall'altro si inquadrano come vertice assoluto dell'espressione artistica forgiata dall'Umanesimo siciliano. Prefazione di Roberto Patricolo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.