La romanesca. Cucina popolare e tradizione romana di Duscio Francesco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La romanesca. Cucina popolare e tradizione romana
Duscio Francesco

La romanesca. Cucina popolare e tradizione romana

Editore: Fuoco Edizioni

Reparto: Economia domestica e vita familiare

ISBN: 9788897363385

Data di pubblicazione: 23/02/2015

Numero pagine: 225

Collana: Forchetta e cucchiaio


12,00€
Esaurito

Sinossi

La cucina romanesca nasce dall'incontro tra la tradizione importata dagli ebrei trapiantati nella città eterna a seguito di vari esodi e quella contadina proveniente dalle vie consolari, lungo le quali giungevano, dall'agro romano, verdura, formaggi, vino e animali. Una cucina popolare da sempre intimamente legata ai prodotti della terra, esaltata da sapori chiaramente identificabili e, seppure spesso realizzata con materie prime "povere", mai banale. Per capire come sia nata veramente la cucina romanesca è necessario approfondire intimamente le tradizioni culturali di Roma, fondersi con esse, percorrendo le tracce della memoria, orale e scritta, delle nonne romane, di osti e di artisti, oltre, naturalmente, di classici autori come Ada Boni, Livio Jannattoni, Luigi Carnacina, ecc. Per questo motivo il libro "La Romanesca" non è stato pensato come un semplice libro di ricette. Alla ricerca delle origini della cucina popolare, l'autore ha voluto affiancare alla parte gastronomica una serie di aneddoti e curiosità, con sconfinamenti nella leggenda, nel folclore, nella storia, nella letteratura, nel dialetto e negli usi e costumi popolari.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.