Un dono dall'alto. Il voto mariano della consacrazione illimitata all'Immacolata. Sez. II: Aspetto teologico-spirituale. Ediz. ridotta. Vol. 2/2: Il francescanesimo delle origini nel carisma dei francescani dell'Immacolata. Continuità e sviluppo di Palma Grazia (suor) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Un dono dall'alto. Il voto mariano della consacrazione illimitata all'Immacolata. Sez. II: Aspetto teologico-spirituale. Ediz. ridotta. Vol. 2/2: Il francescanesimo delle origini nel carisma dei francescani dell'Immacolata. Continuità e sviluppo
Palma Grazia (suor)

Un dono dall'alto. Il voto mariano della consacrazione illimitata all'Immacolata. Sez. II: Aspetto teologico-spirituale. Ediz. ridotta. Vol. 2/2: Il francescanesimo delle origini nel carisma dei francescani dell'Immacolata. Continuità e sviluppo

Editore: Casa Mariana Editrice

Reparto: Teologia cristiana

ISBN: 9788898577002

Data di pubblicazione: 19/03/2021

Numero pagine: 408


15,00€
Esaurito

Sinossi

Viene riproposta una parte della Tesi dottorale dell'autrice, che presenta il naturale sviluppo della spiritualità mariana nell'ordine francescano, da San Francesco stesso sino ai nostri giorni, con la Famiglia dei Francescani dell'Immacolata. Per comprendere il carisma del Voto mariano, voto costitutivo dei Francescani dell'Immacolata, lo studio e l'approfondimento della figura di san Massimiliano, che ha saputo far rivivere il vero spirito francescano tutto impregnato dall'amore alla Madonna. Avvalendosi dell'eredità kolbiana, padre Stefano M. Manelli diede vita alla Famiglia dei Francescani dell'Immacolata, caratterizzata dalla professione del Voto mariano, quale primo voto, costitutivo ed essenziale del carisma nascente. La ricchezza del Voto mariano è legata alla illimitatezza della consacrazione, (caratteristica anche giuridica): «Con il Voto mariano il consacrato si obbliga alla totale ed incondizionata disponibilità a lasciare che l'Immacolata, sua Proprietaria, decida di tutta la sua vita, morte ed eternità. [... ]Ella può disporre come vuole dei suoi consacrati, il cui obbligo, sia morale che giuridico, è quello di essere pienamente docili fra le sue mani».

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.