La disciplina generale del contratto di Alessi Rosalba - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La disciplina generale del contratto
Alessi Rosalba

La disciplina generale del contratto

Editore: Giappichelli

Reparto: Diritto

ISBN: 9791221130027

Data di pubblicazione: 19/09/2025

Numero pagine: 560

Collana: La didattica del diritto civile. Strumenti


56,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il diritto dei contratti attraversa una stagione di significative trasformazioni, soprattutto in ragione dell'intervento sempre più pervasivo delle discipline di fonte europea, ormai attestato su obiettivi di armonizzazione piena tra gli ordinamenti degli Stati membri. Si delinea un modello generale di disciplina degli scambi che ha ricadute significative su aspetti essenziali della disciplina (interna) del contratto in generale, in un processo di "contaminazione", che si consolida sul piano normativo e si intensifica nel dialogo tra Corte di Giustizia e giudici nazionali. Di ciò il volume, in costante aggiornamento, intende dare al lettore (gli studenti degli ultimi anni dei Corsi di Giurisprudenza o dei Corsi postlaurea innanzitutto) una rappresentazione compiuta, nello sforzo di ricondurre gli elementi di novità entro una cornice sistematica, sì da coglierne i tratti di continuità/discontinuità con la tradizione interna. Un testo di approfondimento nel quale i dati normativi pur in continua evoluzione, consegnati alle fonti eurounitarie, rivisitati dal legislatore interno o riletti dai giudici, non sono semplicemente esposti pur nella consueta sequenza aderente all'impostazione del codice, ma ricondotti ad una sintesi che ne vuole prospettare, anche nell'andamento espositivo ed argomentativo, tutte le forti implicazioni di ordine sistematico. Non una mera illustrazione ragionata ma una chiave di lettura del diritto dei contratti attuale, corroborata dagli ampi riferimenti alle più significative prese di posizione della giurisprudenza sulle questioni ancora aperte, che tornano a interrogare sul rapporto tra legge, ruolo del giudice e autonomia contrattuale.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.