Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Firenze University Press
Reparto: Storia e geografia della chiesa
ISBN: 9791221500783
Data di pubblicazione: 19/10/2023
Numero pagine: 360
Collana: Premio Istituto Sangalli per la storia religiosa
Furono oltre 2000 i bambini d'origine subsahariana che nel corso del 1800 vennero riscattati dalla schiavitù ed educati in Europa da parte di missionari cattolici, con lo scopo di rimandarli in Africa come «missionari indigeni». Eppure, fino ad oggi questo fenomeno non ha quasi trovato posto nella storiografia e nella memoria collettiva. Dimenticato, forse, o rimosso. Vittime di scelte altrui, ma anche protagonisti delle proprie, i cosiddetti «moretti» non furono semplici satelliti orbitanti intorno ai missionari europei, ma veri e propri «agenti della storia». Questo libro è un primo tentativo di sottrarli alle periferie delle nostre narrazioni e di restituire loro un posto e un nome. Gli archivi parlano chiaro: gli afro-europei non sono protagonisti solo della storia europea più recente.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.