Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Viella
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9791254699355
Data di pubblicazione: 03/04/2025
Numero pagine: 204
Collana: Centro interuniversitario di studi e ricerche storico-militari
Nel corso del Novecento le guerre hanno coinvolto in misura sempre maggiore i bambini. Dalla mobilitazione emotiva e culturale del tempo della prima guerra mondiale, si è passati a un coinvolgimento sempre più diretto che ha reso anche i bambini vittime di guerra in una misura senza precedenti. Durante la seconda guerra mondiale centinaia di migliaia di bambini e bambine furono uccisi, mutilati, traumatizzati in maniera permanente, resi orfani o invalidi. Le loro storie, e quelle delle loro famiglie, costituiscono il fulcro del volume. Si affrontano più temi: i traumi psichici, le forme di assistenza e le compensazioni economiche, gli orfani, i bambini mutilati e invalidi. Il volume si spinge ben addentro la storia dell'Italia repubblicana: rivelando in tal modo come la vicenda dell'infanzia vittima di guerra sia stata anche un oggetto di dura contesa politica nel contesto della Guerra fredda.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.