Semi, frutti e alimentazione in archeologia. Metodologia della ricerca carpologica e casi studio di Carra Marialetizia - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Semi, frutti e alimentazione in archeologia. Metodologia della ricerca carpologica e casi studio
Carra Marialetizia

Semi, frutti e alimentazione in archeologia. Metodologia della ricerca carpologica e casi studio

Editore: Bologna University Press

Reparto: Storia del mondo antico. archeologia

ISBN: 9791254776391

Data di pubblicazione: 30/09/2025

Numero pagine: 156

Collana: Lezioni di Archeologia


19,00€
Si fa attendere

Sinossi

Tra i materiali archeologici che si possono trovare durante gli scavi si annoverano anche i semi e i frutti, tali resti vengono esaminati dalla disciplina specialistica che prende il nome di carpologia. Questo libro illustra in modo semplice e immediato come vengono effettuati gli studi carpologici, descrivendo dettagliatamente le varie fasi della ricerca, dalle operazioni svolte sui cantieri di scavo (campionamento, trattamento dei campioni) fino alle modalità di lavoro in laboratorio, con tutti gli strumenti utilizzati. La presentazione di una serie di casi studio permette poi al lettore di addentrarsi nella disciplina, con la consapevolezza che l'analisi dei resti vegetali consente, all'interno di ogni ambito culturale e territoriale, di arricchire le informazioni in nostro possesso in merito all'alimentazione, alle dinamiche agricole, alla raccolta delle piante spontanee, alla ricostruzione paleo-ambientale e agli utilizzi dei vegetali. La carpologia diviene così una chiave interpretativa per comprendere le pratiche economiche, commerciali, tecnologiche, ma anche rituali e simboliche dei gruppi umani, le loro relazioni con l'ambiente e il mondo vegetale.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.