L'uniforme cristiano e il multiforme pagano. E un nuovo saggio sulla «Gerusalemme Liberata» di Zatti Sergio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'uniforme cristiano e il multiforme pagano. E un nuovo saggio sulla «Gerusalemme Liberata»
Zatti Sergio

L'uniforme cristiano e il multiforme pagano. E un nuovo saggio sulla «Gerusalemme Liberata»

Editore: Milano University Press

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9791255101260

Data di pubblicazione: 04/06/2024

Numero pagine: 212


24,00€
Si fa attendere

Sinossi

La lettura della Gerusalemme Liberata identifica una struttura oppositiva che opera a diversi livelli semantici e formali: l'unità fondativa della fede cristiana a fronte della molteplicità della cultura pagana corrisponde, da un lato, a una tensione interna alla Cristianità tra l'impresa di liberare Gerusalemme e i desideri distinti e conflittuali dei singoli cavalieri; dall'altro implica una serie di opposizioni tematiche che coinvolgono l'intero sistema culturale cinquecentesco. Le conseguenze e le implicazioni di questa impostazione di lettura sono molteplici: il libro propone un modello strutturale e semiologico di interpretazione basato sulla versione de-psicologizzata della "formazione di compromesso" freudiana avanzata da Francesco Orlando, per comprendere l'irrisolto conflitto che si crea nel testo fra l'ideologia che lo struttura e l'identificazione emotiva che viene viceversa offerta al lettore. La modernità della Liberata consiste proprio nella tensione inconciliata fra il ripudio esplicito delle forze del male - incarnate nell'alterità pagana e particolarmente nelle seduzioni femminili - e l'attrazione sotterranea per quelle stesse forze.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.