Autodistruzione individuale e culturale. Riflessioni psico-sociologiche sul suicidio. Meccanismi del pregiudizio antimeridionale di Balestrieri Aniello Danilo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Autodistruzione individuale e culturale. Riflessioni psico-sociologiche sul suicidio. Meccanismi del pregiudizio antimeridionale
Balestrieri Aniello Danilo

Autodistruzione individuale e culturale. Riflessioni psico-sociologiche sul suicidio. Meccanismi del pregiudizio antimeridionale

Editore: D'Amico Editore

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9791255503989

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Collana: Fragmenta


10,00€
Si fa attendere

Sinossi

C'è il suicidio dei singoli e c'è il suicidio dei popoli. Come spiegare/prevenire l'istinto di togliersi la vita? Danilo Balestrieri propone una soluzione legata alla teoria del doppio legame di Bateson (dal macro al micro, dalla macchina all'uomo reale) applicata a meta-livello. Ma esiste anche un suicidio "sociale", di un intero popolo, di un'intera cultura. A Napoli, ciò avviene con l'attitudine definita "ammazziamo Pulcinella". E quando a voler "ammazzare Pulcinella" sono gli stessi meridionali, assistiamo a un vero e proprio suicidio sociale, uno dei più chiari esempi di cancel culture. Autodistruzione individuale e culturale affronta separata mente i due aspetti della decisione volontaria di togliersi la vita e del pregiudizio antimeridionale, causa-effetto della cosiddetta "questione meridionale", processo socio-politico dovuto al Risorgimento, pregiudizio estremamente radicato, anche e soprattutto per effetto dei media, su cui si fonda l'intero sistema italiano.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.