Essere padre oggi. Un san Giuseppe per tempi postmoderni di Hadjadj Fabrice - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Essere padre oggi. Un san Giuseppe per tempi postmoderni
Hadjadj Fabrice

Essere padre oggi. Un san Giuseppe per tempi postmoderni

Editore: Cantagalli

Reparto: Teologia cristiana

ISBN: 9791259621948

Data di pubblicazione: 26/08/2022

Numero pagine: 224

Traduttore: Tombolini A.


19,00€
Facile da trovare

Sinossi

Hadjadj compie il miracolo, prendendo sul serio la caratteristica peculiare del Cristianesimo, che è quella di un Dio che si fa carne per rendersi presente e visibile all'uomo, di parlare della paternità di San Giuseppe come se egli fosse un uomo comune uno dei tanti padri custodi e punti di riferimento per i loro figli. San Giuseppe non è un uomo speciale è un uomo comune, che si trova all'improvviso la responsabilità di crescere, proteggere ed educare non un bambino qualsiasi, ma Gesù, il figli di Dio, la carne del Verbo. È facile, pensando a San Giuseppe, credere che egli fosse un uomo speciale, un babbo speciale, un marito speciale. Gesù ha vissuto la sua vita terrena come un uomo, rinunciando di fatto alla sue prerogative divine e addirittura accettando la morte in croce, con le stesse sofferenze fisiche e psichiche di un qualsiasi altro uomo. Dio offrendo Suo figlio per la salvezza dell'umanità non ha voluto per Lui una condizione speciale, genitori speciali, amici speciali, ha anzi preteso che Suo figlio vivesse nella condizione che è quella della maggioranza degli uomini. Hadjadj ci restituisce in questo libro un san Giuseppe, una Maria madre di Gesù, un contesto che è necessario per comprende quale sia il mistero dell'incarnazione, il motivo per cui Dio ha deciso di farsi uomo e di vivere tra gli uomini.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.