Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Luca Sossella Editore
Reparto: Linguistica
ISBN: 9791259980922
Data di pubblicazione: 22/10/2025
Numero pagine: 304
Collana: Numerus
"Literacy" è quello stato cognitivo che ci consente di accedere al senso delle cose in modo automatico e senza esitare, come quando leggiamo un romanzo e non abbiamo nessun dubbio sul suono da associare ai segni alfabetici che compongono le parole, anzi, non li vediamo nemmeno. Ogni literacy nasce da un percorso di apprendimento fatto di tentativi e revisioni: come imparare a leggere e scrivere, orientarsi in una città straniera o sentire le prime note con il solfeggio. Sono percorsi evolutivi, perché trasformano sia l'individuo, sia le culture, modificandone le traiettorie di sviluppo. Lo vediamo bene oggi, quando nuove competenze, come quelle digitali, riscrivono la nostra enciclopedia culturale. Questo libro mette in luce che la semiosi è alla base di queste forme speciali di apprendimento, che sono in grado di rendere trasparenti i segni e automatiche le nostre interpretazioni. Attraverso la rilettura di concetti chiave della filosofia del linguaggio, della linguistica e delle neuroscienze, la semiotica evolutiva dell'apprendimento offre un modello capace di tenere insieme "gli universi apparentemente disparati del significato umano e delle scienze naturali".
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.